VIA DELLA CONSOLAZIONE (gruppo del Popera
- Dolomiti)
E' possibile vedere la relazione della via in formato "pdf": Via_della_consolazione_Croda_da_Campo.pdf
(36Kb).
E' possibile scaricare la relazione della via in formato "pdf" in
un file zippato: Via_della_consolazione_Croda_da_Campo.zip
(31Kb).
Per la visualizzazione è necessario il Reader 4.0 o superiore,
scaricabile gratuitamente dal sito Adobe: www.adobe.com.
Dopo aver aperto sulla parete Ovest di Croda da Campo la
prima via, “la
Giovanna si sarebbe divertita”, abbiamo guardato bene la parte sinistra
della parete, alla ricerca di altre possibili linee di salita.
Così abbiamo notato una possibilità a sinistra dell’avancorpo
da aggirare per arrivare all’attacco della prima via da noi aperta. Così
ci siamo armati di grande entusiasmo, anche perché la via sarebbe stata
più lunga.
Ci portiamo così sotto il canale che separa la parete Ovest dall’avancorpo
e abbiamo notato così il punto esatto per la salita. Parto io ma nemmeno
ad una decina di metri dalla base il mio entusiasmo viene bloccato da un cordino
bianco. Con una serie di "porchi", scendo giù: giornata rovinata!
A quel punto sorgeva una domanda: “che fare?”. Così ci siamo
guardati intorno e a destra del canale abbiamo notato una piccola cima, il Castellato
d’Ambata, cima su cui non esisteva alcuna via d’arrampicata. Ed
ecco che è nato questo simpatico itinerario.
![]() |
Nota 1: L’attacco della via quasi
alla fine della cengia che corre lungo la parete nord. A 6-7 metri vi è
un chiodo lasciato. Nota 2: La via è chiodata nei primi dove sono concentrate le difficoltà. Nota 3: La qualità della roccia è buona, soprattutto nei punti più difficili. Purtroppo nei tratti facili, la roccia è un po’ sporca da detriti, quindi è necessario prestare un minimo di attenzione. |
Nome della via | Via mare di nuvole |
Apritori | Marco Di Tommaso e Federico Battaglin a c. a. |
Data apertura | 9 Ottobre 2004 |
Difficoltà | Dal II al IV |
Sviluppo | 250 metri. |
Gruppo montuoso | Popera |
Montagna | Castellato d'Ambata, 2006 metri. |
Versante | Parete Ovest-Nord-Ovest |
|
Simpatica via su difficoltà basse, su roccia abbastanza buona e in un ambiente
molto bello.