PORTACHIAVI.
Per il meeting speleologico del 2000 tenutosi a Sistiana, vicino a Trieste, avevo pensato di portare dei portachiavi avente come tema i nodi da me inventati. Inizialmente la mia intenzione era di farmeli costruire in metallo, ma le cose sarebbero andate per le lunghe e così ho optato per un'altra soluzione. Al posto del metallo, ho preferito, dietro consiglio della mia morosa, usare del cordino per uso alpinistico. Il tutto assemblato con una certa cura, in modo da essere un portachiave duraturo.
I nodi impiegati sono proprio quelli da me inventati in questi ultimi anni utilizzati in speleologia. I cordini usati sono di di colori vivavi e, a volte, usati in due o in tre assieme a seconda del nodo usato.
![]() |
![]() |
Qui sotto sono riportate alcune fotografie dei portachiavi, in modo che si
possano vedere e farsi un'idea.
E' altresì possibile richiedere i portachiavi, che ovviamente sono in
vendita. I prezzi variano a seconda del numero richiesto: più il numero
è alto, maggiore è lo sconto.
Il mio consiglio è di comprarne un certo numero, in modo di armortizzare
le spese di spedizioni comprese quelle di contrassegno.
Per avere i portachiavi, agire nel seguente modo: