ARGOMENTI VARI
In questa sezione sono raccolte alcune cosette utili per tutti quelli che sono appassionati non solo di musica, ma alche di computer/informatica e di elettronica: senz'altro un mix esplosivo...
![]() |
|||
Come si può accedere all'interfaccia MIDI e qual'è il formato usato? Ecco ulcune semplici tabelle esplicative in gardo di dissipare un po' di dubbi... | |||
![]() |
![]() |
||
Aver la possibilità di suonare on-line non capita tutti i giorni e in tutte le pagine visitate. Con la mini tastiera è possibile scegliere addirittura 6 strumenti musicali diversi. E' possibile scaricare un file eseguibile con la versione off-line. | Può essere utile disporre di una tabella contenente la lista delle frequenze musicali delle varie note... E' pure possibile scaricare la versione in "pdf". | ||
![]() |
![]() |
||
Poter interfacciare uno strumento musicale (per esempio un sitetizzatore) al proprio
Personal Computer permette al musicista di creare musica in modo molto più versatile e semplice. L'interfaccia proposta è una versione versatile dato che pu&ogarve; funzionare sia come periferica di un PC sia come expander autonomo!!! Versione standard da collegare alla porta Joystick. Disponibile anche il circuito stampato professionale fatto realizzare da una ditta specializzata!!! |
Il distorsore proposto è un po' particolare, in quanto, nella modifica della
forma d'onda utilizza un circuito di tipo PLL, che non fa altro che ricostruire il suono posto in ingresso. Il segnale d'uscita è un'onda quadra; ma è possibile aggiungere anche le ottave inferiori... |
||