TABELLA COMPARATIVA DELLE SCALE DELLA DIFFICOLTA' di ARRAMPICATA SU ROCCIA.

Guarda subito la tabella.


In ogni aspetto della vita, l'uomo ha cercato sempre di catalogare le cose con cui doveva interagire: il motivo principale potrebbe essere di mettere un po' di ordine...
Anche l'arrampicata su roccia non può sottrarsi a questo processo: così si è avuta la necessità di creare, prima una, poi molte, scale della difficoltà arrampicatoria su roccia.

INTRODUZIONE.
La prima scala della difficoltà di arrampicata su roccia è la cosidetta "scala UIAA" o "scala Welzenbach", ovvero con il nome di chi per primo l'ha proposta. Questa scala viene tutt'ora utilizzata, soprattutto nelle vie in montagna, questo perchè gli alpinisti, fino ad un buon paio di decenni fa, andavano generalemnte in montagna. Non è da moltissimo che gli arrampicatori frequentano quelle strutture rocciose che ora vengono chiamate "palestre di roccia". In queste strutture non si utilizza la scala UIAA, ma la "scala francese", nata in Francia, dove si è iniziato a frequentare le palestre di roccia per migliorare le proprie prestazioni arrampicatorie. In questa, l'espressione che indica la difficoltà è composta da un numero (arabo) seguita da una delle prime 3 lettere dell'alfabeto: 5a, 6b, 8a, ecc...
Inoltre la scala UIAA, all'inizio era concepita come scala chiusa, suddivisa in 6 gradi, dal I (arrampicata facile) al VI (arrampicata al limite delle possibiltà umane) con le suddivisioni intermendie. All'inizio dell'alpinismo, non è era concepito di superare il VI grado, considerato il massimo. Il problema però è che effettivamente questo limite veniva superato, ma la difficoltà veniva dichiarata come VI oppure VI+, anche se poteva essere ancora di più! Tanto per fare un esempio, R. Messner aveva aperto nel 1969 una via in montagna, con un tratto di meno di dieci metri estremamente difficile, VI+: in realtà, ripetuta negli Anni 80, il tratto chiave è stato valutato intorno all'VIII grado, da parte del secondo di cordata.
Così nel 1978 è stato deciso di aprire verso l'alto la scala: ora esiste il XII grado, "roba" da non credere!

LE VARIE SCALE.
La differenza tra le due scale è che quella francese è un po' più precisa e quindi più adatta alla palestra, dove anche un solo appiglio più piccolo di 5mm può cambiare leggermente la difficoltà del tratto di via.
C'è da dire però che ora la scala francese viene pure utilizzata in montagna in quelle che si chiamano "vie moderne", ovvero attrezzate con protezioni ad espansione, riproducendo, in una qualche misura, la situazione della palestra...

Se si spazia lo sguardo in tutto il mondo, allora le scale non sono solo 2 ma sono di più!
Una molto importante è quella americana, costituita da un numero (arabo) seguito da una virgola, da un altro numero, cui segue una lettera, tra le prime 4 dell'alfabeto; un esempio puù essere: 5,11b.
Un'altra scala importante è quella inglese che assomiglia a quella francese, salvo essere (a prima vista) più... avara di un paio di gradi! Questo fatto è da tenere molto in considerazione in Inghilterra e in molte vie aperte da inglesi in moltissime parti del mondo.

Comunque, ora senza perdere altro tempo in chiacchiere, ecco la tabella comparativa!

LA TABELLA COMPARATIVA.
Qui sotto è riportata la tabella comparativa di un certo numero, quelle più usate, di scale della difficoltà di arrampicata su roccia.

 

UIAA

FRANCESE

USA

INGLESE

AUSTRALIANA

BOULDER
III
IV
V
V+
VI-
VI
VI+
VII-
VII
VII+
VIII-
VIII
VIII+
IX-
IX
IX+
X-
X
X+
XI-
XI
3
4
4+ (4c)
5- (5a)
5 (5b)
5+ (5c)
6a
6b
6c
7a
7b
7c
8a
8b
8c
5.5
5.6
5.7
5.8
5.9
5.10a
5.10b
5.10c
5.10d
5.11a
5.11b
5.11c
5.11d
5.12a
5.12b
5.12c
5.12d
5.13a
5.13b
5.13c
5.13d
4a
4b
4c
5a
5b
5c
6a
6b
6c
7a
7b
7c
8a
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
 
B 5,7
B 5,8
B 5,9
B 5,10
B 5,11
B 5,12
B 5,13

Torna all' Inizio della pagina.

NOTE FINALI.
Due parole riguardo alla tabella.
Dato che la scala iniziale è quella UIAA, è proprio a questa cui bisogna far riferimento nel passare alle altre scale, in particolar modo a quella francese; questo perchè a volte la scala francese adoperata in una data palestra risente della valutazione non solo locale ma anche (se non soprattutto) dell'apritore delle vie!

Regoletta: quando si va in un posto nuovo, partire dalla scala UIAA e vedere che viene proposta quella francese. Non partire subito da questa, in quanto ci possono essere delle piccole differenze (anche di mezzo grado francese!) da zona a zona.



Federico Battaglin
Italy
Cellulare (SMS): (+39) - 340-5890259
e-mail: info@febat.com